Discussione su questo Post

Avatar di User
Avatar di Giulia

Grazie per questo bellissimo articolo, mi ritrovo in molte cose che hai detto. Soprattutto nella frase “ nelle famiglie in cui entrambi i genitori lavorano, questi riescono a parlarsi in media 35 minuti alla settimana!”.

mi chiedo: che peso ha la società moderna nelle relazioni tra genitori? Possiamo aiutarci di più? Vogliamo farlo tra amici? es: sabato ti tengo i bambini così uscite a cena! Ormai le famiglie sono smembrate pochi di noi hanno i propri genitori vicini che possono aiutare.

Ecco un fatto accaduto di recente: un giorno, Mia mamma mi ha chiamata allarmata sapendo che la figlia di una sua amica si sta separando.

Il consiglio di mia mamma, in ansia per questa cosa, è stato quello di non smettere mai di fare l’amore con mio marito, perché secondo lei gli uomini in questo modo Non se ne vanno di casa.

Ci ho riflettuto, per voler fare l’amore e avere il tempo e le energie per poterlo fare, bisogna mantenere degli spazi aperti di scambio emotivo, non è solo l’atto Fisico coinvolto. Bisogna avere tempo da dedicare alla coppia, per arrivare a quell’intesa, e da mamma devi anche sapere che nel frattempo i tuoi figli sono al sicuro. Quindi secondo me, anche la società, la famiglia e gli amici possono essere di supporto alle famiglie, con un semplice: “oggi porto al cinema i tuoi bambini” oppure “te li tengo per un pomeriggio, così ti dedichi a te/alla coppia”. Cosa ne pensi?

Expand full comment
Avatar di Marta Pavia

Che bellissima idea, quella di prendere i litigi come un'opportunità e non come una sconfitta. La terrò a mente ❤️

Expand full comment
Ancora 8 commenti...

Nessun post